✅ Sei un genitore e ti interessa far parte di AIFA LAZIO per portare avanti la sensibilizzazione e divulgazione dell’ADHD per tutelare i diritti dei bambini e ragazzi ADHD e delle loro famiglie?
✅ Sei un insegnante e ti interessa formarti professionalmente con i maggiori esperti per strutturare un intervento per la gestione del singolo bambino e del gruppo classe?
✅ Sei un professionista e ti interessa partecipare a corsi di formazione ECM per migliorare le tue competenze, conoscere gli strumenti di lavoro e le metodologie di intervento più efficaci?
Attività
Sport e ADHD: lo sport come una risorsa


Formazione
Aggiornamento professionale per Scuola e Sanità


Incontri
Solidarietà, sostegno, amicizia e tanta allegria…


Costruiamo qualcosa insieme.
➡ Entra nel nostro gruppo

Vuoi donare il tuo 5×1000?
COME DONARE
Per donare a AIFA Lazio, puoi fare un bonifico al Conto Corrente Banca di Credito Cooperativo di Roma intestato a:
AIFA LAZIO ODV – ASSOCIAZIONE ITALIANA FAMIGLIE
CODICE FISCALE 97846380588
IBAN IT 29 N 08327 39360 000000071866
Devi inserire nella causale la dicitura: “Elargizione liberale” o “Donazione”
Devi fornirci: il tuo nome, il tuo indirizzo, il tuo Codice Fiscale oppure i dati dell’impresa per la quale viene fatta la donazione (i dati possono essere inclusi nel bonifico e/o essere inviati a adhdaifalazio@gmail.com)
Ti ricordiamo che il pagamento deve essere tracciabile e che devi conservare la ricevuta.
Da parte nostra, riceverai una lettera che potrà essere usata per la detrazione o per la deduzione Fiscale (in ogni caso: la ricevuta del bonifico è sufficiente).
VANTAGGI FISCALI
È possibile scegliere se dedurre o detrarre l’importo delle donazioni fatte a AIFA LAZIO ODV
1 – Sei una persona fisica?
Hai due possibilità in base alla normativa applicata alle donazioni effettuate a favore delle ONLUS nel periodo d’imposta successivo al 31/12/2014.
Puoi:
- detrarre dall’imposta lorda il 26% dell’importo donato, fino ad un massimo di 30.000 euro (art.15, comma 1 lettera i-bis del D.P.R. 917/86);
- o dedurre dal tuo reddito le donazioni, in denaro o in natura, per un importo non superiore al 10% del reddito complessivo dichiarato e, comunque, nella misura massima di 70.000,00 euro annui (Decreto Legge 35/05 convertito in Legge n. 80 del 14/05/2005).
2 – Sei un’impresa?
Allora puoi:
- dedurre dal reddito le donazioni per un importo non superiore a 30.000,00 euro o al 2% del reddito d’impresa dichiarato (art.100, comma 2 lettera h del D.P.R. 917/86);
- o dedurre dal reddito le donazioni, in denaro o in natura, per un importo non superiore al 10% del reddito complessivo dichiarato e comunque nella misura massima di 70.000,00 euro annui (art. 14, comma 1 del D. L. 35/05 convertito in legge n. 80 del 14/05/2005).
