
Lo scenario pandemico prodotto dal Covid-19 ha determinato una alterazione delle nostre abitudini sociali e, verosimilmente, del ritmo sonno-veglia degli adulti e dei bambini.
Oliviero Bruni, Professore di Neurologia Infantile dell’Università “La Sapienza”, si sta occupando di uno studio sui disturbi del sonno in associazione tra l’Associazione Italiana di Medicina del Sonno (AIMS) e la Federazione Italiana Medici Pediatri (FIMP)
è stato strutturato un questionario rivolto ai genitori dei bambini che ha l’obiettivo di comprendere meglio se il sonno dei bambini è cambiato nel periodo della pandemia e dell’isolamento sociale.
le domande presenti riguardano, quindi, la qualità del sonno dei nostri ragazzi prima e durante l’isolamento residenziale dovuto all’emergenza Covid 19
è completamente anonimo, sono risposte a scelta multipla pertanto si compila facilmente e richiede meno di 5 minuti del vostro tempo ma aiuteremo il Prof. Bruni ad avere informazioni importanti su questa tematica.
I dati raccolti saranno utilizzati per scopi scientifici in forma anonima ed aggregata, in modo da non poter risalire in alcun modo ai dati dei singoli individui.
Contribuiamo tutti.
Grazie